Scelta del Contraente:
Procedura Negoziata con almeno 5 inviti (previa indagine di mercato)
Struttura Appaltante: Centrale Unica di Committenza
Cig: B457E16989
Stato: Aggiudicata
Oggetto: SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA MENSA ASILO NIDO, MENSA DIPENDENTI COMUNALI DEL COMUNE DI LANZO TORINESE DAL 01.01.2025 AL 31.08.2027.
Descrizione: SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA MENSA ASILO NIDO, MENSA DIPENDENTI COMUNALI DEL COMUNE DI LANZO TORINESE DAL 01.01.2025 AL 31.08.2027.
Importo di gara: € 668.379,93
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 668.379,93
- Importo non soggetto a ribasso: € 0,00
Scelta del Contraente: Procedura Negoziata con almeno 5 inviti (previa indagine di mercato)
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Dott.ssa FRANCESCA MARINO
Data di pubblicazione avviso manifestazione di interesse: 19/11/2024
Data di scadenza invio partecipazione:
04/12/2024 12:00 - Europe/Rome
Data scadenza presentazione chiarimenti:
14/12/2024 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza ricezione offerte:
19/12/2024 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
19/12/2024 12:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
23/12/2024 14:30 - Europe/Rome
Data apertura offerte economiche:
23/12/2024 16:01 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - D3-2024-00490-00103.PDF.P7M
Determina di approvazione schema bando - D3-2024-00490-00103.PDF.P7M
Allegato:
Avviso Manifestazione di Interesse - AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE.pdf.p7m
Allegato:
DGUE - espd-self-contained-request (3).pdf
Allegato:
DGUE - espd-self-contained-request (4).xml
Allegato:
Schema lettera di invito - LETTERA_DI_INVITO.pdf
Manuale operativo - MO - Manifestazione di interesse.pdf
DGUE PDF - espd-self-contained-request (3).pdf
DGUE XML - espd-self-contained-request (4).xml
Documento generico di gara - Capitolato-refezione-mensa-asilo-nido-mensa-dipendenti_2024-2026.pdf
Documento generico di gara - DUVRI-2024.pdf
Documento generico di gara - INFANZIA.pdf
Documento generico di gara - Menu Nido Divezzi.pdf
Documento generico di gara - Menu Nido Lattanti.pdf
Documento generico di gara - Nido.pdf
Documento generico di gara - Menù_Istituto_comprensivo.pdf
Documento generico di gara - plan mensa.pdf
Documento generico di gara - planiemtria cucina-Nido.pdf
Documento generico di gara - Planimetria_cucina-scuola-Infanzia.pdf
Documento generico di gara - Tabelle merceologiche.pdf
Avviso indagine di mercato - AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE.pdf.p7m
DGUE - espd-self-contained-request (4).xml
DGUE PDF - espd-self-contained-request (3).pdf
MODELLO ISTANZA - MODELLO_ISTANZA.doc
DISCIPLINARE - DISCIPLINARE_DI_GARA (00000002).pdf.p7m
MODELLO OFFERTA - MODELLO_OFFERTA.doc
CAPITOLATO - Capitolato-refezione-mensa-asilo-nido-mensa-dipendenti_2024-2026.pdf
DUVRI - DUVRI-2024.pdf
INVENTARIO CUCINA INFANZIA - INFANZIA.pdf
MENU NIDO DIVEZZI - Menu Nido Divezzi.pdf
MENU NIDO LATTANTI - Menu Nido Lattanti.pdf
MENU ISTITUTO COMPRENSIVO - Menù_Istituto_comprensivo.pdf
INVENTARIO CUCINA NIDO - Nido.pdf
PLANIMETRIA REFETTORIO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA - plan mensa.pdf
PLANIMETRI CUCINA NIDO - planiemtria cucina-Nido.pdf
PLANIMETRIA CUCINA INFANZIA - Planimetria_cucina-scuola-Infanzia.pdf
TABELLE MERCEOLOGICHE - Tabelle merceologiche.pdf
Determina di nomina commissione - D5-2024-00424-00088.PDF.P7M
Determina di presa d'atto verbale proposta di aggiudicazione - D5-2024-00425-00089.PDF.P7M
Allegato:
Verbale Verifica Documentazione - Verbale 1.pdf
Allegato:
Verbale proposta di aggiudicazione - Verbale 3.pdf
Avviso Esito di gara - AVVISO APPALTO AGGIUDICATO- Esito_di_gara.pdf.p7m
Determina di aggiudicazione definitiva - D5-2024-00430-00090.PDF.P7M
Verbali di Gara
Verbale verifica documentazione amministrativa - Verbale 1.pdf
Verbale valutazione documentazione tecnica - Verbale 2.pdf
Verbale proposta di aggiudicazione - Verbale 3.pdf
Chiarimenti
Buongiorno,
confermo che per "coinvolgimento" si intende sentenza passata in giudicato.
In sede di partecipazione alla gara deve comunque essere indicato il procedimento in corso, benchè non ancora in giudicato con sentenza definitiva.
Il RUP
Buongiorno,
confermo che con "coinvolgimento" si intende certamente sentenza passata in giudicato. Pertanto, trattasi di refuso/mero errore materiale nella stesura del testo.
Il RUP
Buongiorno,
attualmente il personale è interessato da contratto di soli 4 mesi (settembre- dicembre 2024); pertanto, non sono previsti scatti di anzianità.
I contratti sono tutti a "sospensione estiva", tranne quelli di 2 dipendenti addette mensa (1 addetta mensa 6 liv.S e 1 addetta mensa 6 liv.).
In merito alla distribuzione dei pasti al Nido quanto indicato nel CSA è effettivamente impreciso e mi scuso: la distribuzione avviene certamente in sintonia tra la cuoca e il personale educativo presente sul Nido.
Cordiali saluti.
IL RUP
Buongiorno,
si precisa che l’attività di “ristorazione, gestione delle mense e catering” rientra tra quelle previste dall’art. 1, comma 53, della L. n. 190 del 2012, per le quali in ogni caso è obbligatoria l’iscrizione alla c.d. white list. (tali attività sono state aggiunte dall’art. 4-bis, comma 1, lett. b), D.L. 8 aprile 2020, n. 23, convertito, con modificazioni, dalla L. 5 giugno 2020, n. 40).
Cordiali saluti.
Il RUP
Buongiorno,
il personale attualmente operativo, come da vs. comunicazione osservato per effetto della clausola sociale, risulta ancora contrattualizzato con l'operatore economico G.M.I Servizi (si cui è in corso il procedimento di liquidazione giudiziale) come operatore della ristorazione sottoposto al CCNL di categoria - contratto mantenuto per evitare la perdita di quanto negli anni passati maturato, compresi gli scatti di anzianità, fino a nuova contrattualizzazione a tempo indeterminato.
Per i mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre 2024 il medesimo personale (tutti gli operatori ad eccezione di 1 aiuto-cuoco, 5 livello, 25 h. settimanali) è stato anche contrattualizzato dall'attuale gestore Dussmann (affidatario della gestione del servizio fino al 31/12/2024) come nuova assunzione, part-time, a tempo determinato, quindi senza scatti di anzianità, in attesa di quanto sopra già riportato - ovvero nuova e definitiva contrattualizzazione a tempo indeterminato.
Il RUP
Buongiorno,
sia nel disciplinare di gara, sia nel CSA (art. 1 Oggetto dell'Appalto) non è previsto, quale requisito di capacità tecnica e professionale,
l’esecuzione di servizi analoghi, essendo indicato espressamente, quale scelta a monte, il soddisfacimento del requisito nello specifico della ristorazione scolastica. Benché i servizi analoghi designino una categoria aperta di prestazioni accomunate da elementi caratterizzanti simili a quelli messi in gara, le prestazioni richieste dalla presente gara in funzione dell’interesse pubblico devono essere dimostrabili della specifica categoria richiesta e non possono essere soddisfatti unicamente con servizi di ristorazione collettiva, per es. sanitaria ed aziendale, che rientrano nel settore imprenditoriale della ristorazione in generale.
Cordiali saluti.
Il RUP
Buongiorno,
rispondo per comodità sotto a ogni quesito:
• Relativamente al progetto di gestione per il servizio dei dipendenti comunali nel periodo di chiusura delle scuole, si chiede se siano ammesse anche eventuali formule di convenzione con pubblici esercizi del territorio.
Confermo l'ammissibilità di convenzioni per il servizio sopraindicato.
• Si chiede di confermare che anche per il nido, la frutta del pranzo sarà somministrata come merenda/spuntino di metà mattina.
La frutta del pranzo è somministrata come merenda/spuntino di metà mattina, negli orari indicati nel CSA.
• Relativamente all’offerta economica, si chiede di confermare che il ribasso unitario offerto sui prezzi a base di gara possa essere diverso tra i due prezzi o in alternativo se debba essere unico. Dovrà essere indicato un ribasso unico che sarà applicato a tutti i prezzi posti a base di gara.
• Relativamente all’inventario, si chiede di voler pubblicare anche quello riferito alla scuola primaria.
Presso la scuola primaria è presente il solo locale di refettorio, in quanto la cucina in cui sono preparati in pasti sia per la primaria, sia per la secondaria è quella della scuola dell'Infanzia; il relativo inventario è indicato nell'ultima pagina del file pdf "Inventario scuola Infanzia".
• Tenuto conto di quanto indicato all’art 2.3 del disciplinare con riferimento ai costi della manodopera determinati sulla base del CCNL per i dipendenti da aziende dei settori dei settori pubblici esercizi, ristorazione collettiva e commerciale e turismo indicati nel medesimo articolo; considerato che il suddetto contratto è stato appena rinnovato (con decorrenza giugno 2024) e sono state inviate al Ministero del Lavoro le nuove tabelle di calcolo del costo del lavoro; visto l’orientamento della giurisprudenza che stabilisce l’obbligo di valutare in sede di presentazione dell’offerta l’applicazione al personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto dei nuovi livelli retributivi previsti, in quanto sicuramente applicabili alla futura esecuzione del contratto; visto che sono state determinate le percentuali di incremento di costo anno su anno e complessiva per la durata del rinnovo, in base agli aumenti previsti dall’accordo, chiediamo di conoscere il meccanismo di adeguamento previsto – eventualmente ulteriore rispetto a quanto indicato all’art. 62 del CSA - ed in particolare siamo a chiedere conferma che verrà riconosciuto un adeguamento a compensazione degli aumenti del costo della manodopera che coprirà la progressiva variazione dei costi e che tale compensazione operi fin dal primo anno di contratto (essendo il costo della manodopera scorporato dall'importo assoggettato al ribasso).
Si precisa che non è stato previsto alcun meccanismo di adeguamento dei prezzi, oltre quanto già indicato nell’art. 62 del Capitolato Speciale d’Appalto, in quanto nel calcolo dell’incidenza della manodopera è stato già tenuto conto di tali aumenti previsti nel CCNL 2024-2027.
• In relazione all’importo del costo della manodopera indicato all’art. 2.3 del disciplinare di gara si chiede come lo stesso sia stato determinato, indicando la tabella di riferimento del CCNL ed il numero puntuale delle settimane di lavoro considerate per ogni figura. L’incidenza della manodopera è stata indicata sulla base di precedenti esperienze in servizi di refezione scolastica.
Cordialmente.
Il RUP
Buongiorno, rispondo accanto a ogni quesito:
1) relativamente a quanto indicato all’art. 13 del csa, tenuto conto che il progetto tecnico non prevede nella griglia di cui all’art. 5.B.1 del disciplinare di gara alcuna parte progettuale afferente al Sistema informatizzato, si chiede di confermare che trattasi di refuso e pertanto non si debbano tenere in considerazione i periodi: “Poiché il sistema attualmente in vigore non risponde in modo adeguato alle esigenze di controllo dei pagamenti si valuteranno, in sede di esame dell’offerta tecnica, le proposte migliorative e più efficienti per garantire un controllo puntuale dei pagamenti da parte dell’Ufficio Istruzione del Comune di Lanzo Torinese. Eventuali migliorie/innovazioni all’attuale programma e/o nuovi software di gestione dovranno essere allegate all’offerta tecnica con un’adeguata documentazione esplicativa.” Trattasi di refuso la richiesta di indicare eventuali "proposte migliorative", ma sarà possibile indicare eventuali migliorie/innovazioni dell'attuale software.
2) Si chiede di confermare che il Progetto di Gestione citato all’art. 1 comma 4 del csa sia da riferirsi a quanto richiesto al Crit. 1 della Offerta Tecnica (Disciplinare di gara art. 5.B.1.). Si conferma.
3) Visto le richieste di cui al Crit. 2 della Offerta Tecnica (Disciplinare di gara art. 5.B.1.) specifiche alle MODALITA’ DI GESTIONE DEL SERVIZIO MENSA PER I DIPENDENTI COMUNALI, si chiede di confermare – tenuto conto anche del ridotto numero di pagine dell’offerta tecnica che di fatto non permette ridondanze – che relativamente alle modalità di distribuzione dei pasti per i dipendenti comunali richieste al Crit.1 possano essere rimandate allo specifico crit.2.
Si conferma, per me non ci sono problemi.
4) In relazione al piano di formazione di cui al Crit.1 dell’Offerta tecnica, si chiede di confermare che debbano essere indicati i moduli integrativi a quelli obbligatori.
Confermo la richiesta di indicare anche i moduli integrativi.
5) Tenuto conto di quanto riportato al Crit. 5 dell’Offerta Tecnica, si chiede di confermare che trattasi di refuso la richiesta che le schede tecniche dei prodotti da allegare debbano riportare le % aggiuntive offerte oltre alle soglie minime cam, in quanto tali percentuali sono elementi non riconducibili alle singole schede tecniche di un prodotto, in quanto l’incremento percentuale da offrire è una scelta del singolo operatore economico. Trattasi di refuso; saranno valutate le % aggiuntive offerte oltre alle soglie minime cam.
Cordiali saluti.
IL RUP
Buongiorno,
trattasi di refuso in quanto la frutta/merenda è distribuita a metà mattinata.
Cordiali saluti.
IL RUP
Buongiorno,
rispondo a seguito del quesito, non molto chiaro:
Si chiede: Visto quanto precisato all’art. 23 del csa relativamente al rapporto in distribuzione per i bambini della scuola dell’infanzia, visto il servizio in modalità self service per la scuola secondaria, si chiede di voler indicare a quale rapporto in distribuzione si debba fare riferimento per le scuole primarie/secondarie tenuto conto dell’età dell’utenza e delle modalità del servizio.
Risposta:
- Per l'Infanzia e Primaria la distribuzione avviene con modalità consegna dei pasto impiattato direttamente sul tavolo.
- Per la Secondaria è confermata la distribuzione con modalità self service.
Cordialmente.
IL RUP
Buongiorno,
confermo che l'intervento migliorativo indicato ai fini della gara è l'eliminazione delle infiltrazioni presenti, per la precisione, nel locale stoccaggio accanto al refettorio della scuola primaria.
Cordiali saluti.
IL RUP
A integrazione della risposta fornita in data 11/12/2024 per il chiarimento in argomento, si precisa che il rapporto in distribuzione a cui occorre fare riferimento per le scuole primarie/secondarie, tenuto conto dell’età dell’utenza e delle modalità del servizio, è pari a 1: 50.
Cordiali saluti.
IL RUP